
Il corso Asterisk Fast Start, della durata di 3 giorni, è studiato per fornire agli studenti le conoscenze necessarie per installare e configurare un sistema Asterisk di base e familiarizzare con l’ambiente in cui opera, sia in termini di sistema operativo che in termini di sistema telefonico. Grazie a una combinazione di teoria e pratica, gli studenti, partendo da un PC Linux semplice, creeranno un centralino Asterisk perfettamente funzionante.
Il corso Asterisk Fast Start, della durata di 3 giorni, è studiato per fornire agli studenti le conoscenze necessarie per installare e configurare un sistema Asterisk di base e familiarizzare con l’ambiente in cui opera, sia in termini di sistema operativo che in termini di sistema telefonico. Grazie a una combinazione di teoria e pratica, gli studenti, partendo da un PC Linux semplice, creeranno un centralino Asterisk perfettamente funzionante.
Argomenti del corso
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
- Identificare lo scopo e le funzionalità di Asterisk come centralino e come piattaforma di sviluppo
- Elencare le funzionalità tipiche di un sistema telefonico professionale
- Definire in quale sistema operativo Asterisk viene sviluppato e supportato
- Descrivere le connessioni telefoniche che Asterisk supporta ed identificare l’hardware Digium necessario per abilitare tale connettività
- Identificare le caratteristiche fondamentali delle connessioni PSTN analogiche e digitali e come il VoIP si comporta confronto ad esse
- Installare ed eseguire Asterisk dai sorgenti disponibili sul sito www.asterisk.org
- Configurare Asterisk per fornire le funzioni base come centralino telefonico: indirizzamento e gestione delle chiamate, segreteria telefonica, IVR, servizio directory
- Imparare le basi di Linux per essere in grado di amministrare un sistema Asterisk
Organizzazione del corso
Il corso Asterisk Fast Start è un corso di tre giorni. Le lezioni inizieranno alle 9:30 il primo giorno e alle 8:30 nei giorni successivi. Le giornate si concludono tipicamente alle ore 17.
Le lezioni consisteranno in una combinazione di letture ed esercizi di laboratorio. Tutto il materiale didattico verrà fornito agli studenti al momento del corso.
E’ un corso entry level, di conseguenza non ci sono prerequisiti particolari.